Vai al contenuto
Home » Blog » Klappern – Battacchio di legno

Klappern – Battacchio di legno

Battacchio di legno

È l’alba e nelle vie del paese si ode un rumore assordante come lo sbattere incessante delle imposte, quando tuona il vento di burrasca.

Sono le 6.00 di mattina e i bambini maneggiano uno strumento di legno, che provoca un suono distinto e chiassoso.

È Venerdì Santo. Gesù è morto in croce.

Secondo l’usanza cristiana le campane rimangono mute; al posto del loro rintocco il Klappern.

Si tratta di un termine tedesco onomatopeico, che ben si intona con il rumore provocato dallo strumento di legno, da cui prende appunto il nome.

I rintocchi delle campane segnavano il tempo della preghiera, della festa, del raduno, ma nel giorno che ricorda la morte di Gesù il suo richiamo viene sostituito.

Questo rito è molto atteso e amato dai bambini – di solito i responsabili di questo compito cambiano di anno in anno e sono coloro che si preparano a ricevere la Prima Comunione. Si osserva quindi una sorta di rito di passaggio, come ogni assunzione di responsabilità porta con sé.

Un tempo svolgevano questa incombenza solo i maschietti. Ora invece sono coinvolte anche le femmine.

Quando si svolge

Il Klappern viene eseguito ancora in alcuni paesi di campagna di cultura cattolica.

Il servizio si svolge alle 6.00 del mattino, a mezzogiorno e alle 18.00 del Venerdì Santo; mentre durante la giornata di Sabato Santo l’attività si limita ai primi due momenti: quella del mattino presto e quella di mezzogiorno, perché già all’imbrunire comincia la celebrazione che ricorda la Resurrezione di Gesù Cristo.

Come si svolge

Nello svolgimento di questo compito i bambini si muovono in gruppo preannunciando il proprio arrivo sfregando il battacchio di legno. Suonano alle porte, cantano una canzone, pregano l’Ave Maria e raccolgono l’elemosina da destinare alle persone più bisognose della comunità.

Dalle vostre parti esistono riti simili?

Lasciate pure la vostra risposta nell’area commenti.

Alla prossima!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Wordpress Popup Plugin Free
it_ITItalian