Vai al contenuto
Home » Archivi per Mirtis Conci

Mirtis Conci

Biancaneve e i sette nani

Chi erano i sette nani?

Della storia di Biancaneve, tra i personaggi più amati dai bambini, ci sono i sette nani, ognuno con le proprie caratteristiche come esplicitano i loro nomi: Pisolo, Brontolo, Dotto, Cucciolo, Mammolo, Eolo e Gongolo. Il titolo originale della prima versione cinematografica firmata Disney è infatti… Leggi tutto »Chi erano i sette nani?

Il castello di Biancaneve a Lohr am Main

Sulle tracce di Biancaneve

In questi ultimi giorni si è parlato molti di lei, Biancaneve, e della sua prossima rivisitazione in chiave moderna della Walt Disney, definita dai media “politically correct” – dall’inglese politicamente corretto. Nel 1937 fu proprio l’azienda cinematografica americana a far conoscere al grande pubblico la… Leggi tutto »Sulle tracce di Biancaneve

Palazzo Vecchio, Firenze

Quale Bellezza salverà il mondo?

“La Bellezza salverà il mondo”, scriveva Fëdor Dostoevskij. C’è da chiedersi quale bellezza? La notizia dell’imbrattamento della facciata di Palazzo Vecchio, a Firenze, con della vernice lavabile arancione, per opera di due attivisti ambientalisti di Ultima Generazione, porta alla ribalta non tanto il tema ambientale… Leggi tutto »Quale Bellezza salverà il mondo?

Orso bruno e il bagno nello stagno

A caccia dell’orso

“A caccia dell’orso”, un coinvolgente Albo Illustrato di Michael Rosen (autore) e Helen Oxenbury (illustratrice), tradotto in moltissime lingue e pluripremiato – vincitore del Premio ANDERSEN IL MONDO DELL’INFANZIA 2013 come Miglior libro mai premiato. Dalla critica è definito un capolavoro della letteratura per l’infanzia,… Leggi tutto »A caccia dell’orso

Scheibenschlagen in Tirolo, Austria

“E’ arrivato marzo”

Inequivocabile, vero? Il calendario non mente, e se vi dicessi che il 1 marzo era il Capodanno per molte civiltà? Non solo quella romana, ma per molte altre pre-cristiane? Ne sono un esempio i riti di tutto l’arco alpino che si celebrano tra la fine… Leggi tutto »“E’ arrivato marzo”

I Krampus nel carnevale alpino

Il Carnevale Alpino

Carnevale è sinonimo di festa, di scherzi e tanto divertimento. Per i bambini è un’occasione ghiotta, perché finalmente possono sfogare la loro fantasia nel travestimento. Per loro non è un semplice “indossare il vestito da”, ma piuttosto “un mettersi nei panni di” … Una cosa… Leggi tutto »Il Carnevale Alpino

Quale relazione si instaura fra uomo e animale?

La relazione uomo animale

Nel post precedente vi ho parlato della mia prima esperienza con gli animali e del mio non rapporto con il ragno. Riflettendo sulle dinamiche relazionali fra uomo e animale credo che l’essere umano abbia più facilità a fare esperienza e quindi a creare un rapporto… Leggi tutto »La relazione uomo animale

Wordpress Popup Plugin Free
it_ITItalian